Condizioni generali di vendita
Le premesse sono parte integrante delle condizioni generali di vendita.
Il presente documento disciplina l'offerta e la vendita di Prodotti, come infra definiti, tramite il sito web https://shop.levoni.it (di seguito il “Sito”), in titolarità di LEVONI S.p.A. Società Benefit con sede in via Matteotti 23 - 46014 Castellucchio (MN) P.Iva 00137840203, storica azienda italiana specializzata nella produzione e distribuzione di salumi, che è oggi una Società Benefit, impegnata a coniugare la tradizione e sostenibilità attraverso un percorso di sviluppo responsabile e trasparente, che valuta e misura l’impatto delle proprie scelte sull’ambiente e sulle persone: https://www.levoni.it/it/azienda/sostenibilita
I prodotti ed i servizi acquistati sul Sito sono venduti da LEVONI S.p.A. Società Benefit con sede in Via Matteotti 23 - 46014 Castellucchio (MN), P.Iva 00137840203, iscritta al n. REA MN-6457 presso la CCIAA di Mantova (di seguito il “Venditore”).
Le presenti Condizioni Generali di Vendita si applicano all’offerta dei Prodotti, come infra definiti, nei confronti dei consumatori, intendendosi per consumatori le persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta, nonché all’inoltro e all'accettazione di ordini d’acquisto online tra il Venditore ed un consumatore (rapporti commerciali c.d. Business to Consumer o B2C). Si applica, pertanto, la disciplina contenuta nel d.lgs. n. 206/2005, c.d. Codice del Consumo, e nel d.lgs. n. 70/2003 in materia di commercio elettronico.
Il Venditore invita a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali di Vendita prima di procedere ad ogni acquisto tramite il Sito.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare, tramite la sezione Contatti, il Servizio Clienti che risponderà dall’Italia.
“Levoni” è un marchio registrato e inserito nel Registro speciale dei Marchi storici di interesse nazionale, istituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, a riconoscimento della sua storica rilevanza e continuità sul territorio italiano.
Il Sito, i segni distintivi, la struttura e i contenuti ivi presenti (a titolo esemplificativo ma non esaustivo: immagini, testi, grafica, icone, loghi e layout) sono tutelati dalla normativa vigente in materia di proprietà intellettuale e non possono essere copiati, riprodotti, distribuiti, modificati o utilizzati, neanche parzialmente, senza il previo consenso scritto del titolare.
Tutti i marchi e loghi eventualmente citati sul Sito o presenti su packaging, etichette o documentazione relativa ai prodotti sono marchi registrati e appartengono ai rispettivi titolari. L’eventuale utilizzo di marchi di terzi sul Sito non implica alcun collegamento commerciale, approvazione o sponsorizzazione da parte delle rispettive società titolari dei diritti.
1. DEFINIZIONI
Nelle presenti Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini hanno il significato qui di seguito specificato:
- Contratto: contratto di compravendita a distanza avente ad oggetto un Prodotto, che si perfeziona tra il consumatore e il Venditore attraverso un sistema di vendita organizzato sul Sito, cui si applicano le presenti condizioni generali di vendita.
- Cliente o tu: il consumatore finale, cioè la persona fisica che agisce per scopi non riferibili all'attività commerciale o professionale eventualmente svolta ed è autorizzato ad operare sul Sito al fine di acquistare i Prodotti, secondo le modalità indicate nelle presenti Condizioni Generali di Vendita.
- Conferma d’Ordine: riepilogo definitivo dei dettagli relativi al Contratto, ovvero all’ordine eseguito, inviato al Cliente via posta elettronica una volta avvenuto il pagamento e avviata, quindi, la preparazione dell’ordine per la spedizione da parte del Venditore (secondo quanto regolato dalle presenti Condizioni Generali di Vendita). La ricezione della Conferma d’Ordine da parte del Cliente costituisce il momento in cui si perfeziona il Contratto. Nel dettaglio, questo documento contiene l’elenco dei Prodotti effettivamente acquistati e le informazioni relative al Prezzo. Esso conterrà, inoltre, tutte le informazioni relative ai dati di spedizione e ai costi. In aggiunta, verrà indicato il costo totale dell’ordine (IVA inclusa) e le informazioni principali relative al pagamento effettuato. Infine, il documento in questione conterrà i riferimenti alle Condizioni Generali di Vendita, alle condizioni generali d’uso del Sito e dei dati fiscali del Venditore.
- Prezzo: il corrispettivo contrattuale, comprensivo di IVA.
- Prodotto/i: gli articoli presenti nel catalogo elettronico pubblicato sul Sito - tra cui beni alimentari - così come descritti nelle relative schede prodotto.
Con riferimento ai soli salumi Levoni specifichiamo che il peso riportato nelle descrizioni è indicativo. L’effettivo peso è riportato sulla confezione.
2. VALIDITÀ DELL’ORDINE E RESPONSABILITÀ DEL VENDITORE
- 2.1 Il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito a ordini provenienti da soggetti che non rientrino nella definizione di Cliente, o comunque a ordini che non siano conformi alle presenti condizioni di vendita.
- 2.2 In caso di errore informatico, manuale, tecnico, o di qualsiasi altra natura, che possa comportare un cambiamento sostanziale del Prezzo rendendolo esorbitante o chiaramente irrisorio rispetto al valore del Prodotto (cioè in evidente e riconoscibile difformità rispetto al valore di mercato e alle normali politiche di vendita del Venditore), il Contratto sarà considerato non valido, quindi cancellato, e l’importo versato ti sarà rimborsato entro 14 (quattordici) giorni dal giorno dell'annullamento, previa comunicazione.
- 2.3 Il Venditore si riserva il diritto di verificare, anche successivamente all’invio dell’ordine, la correttezza e la buona fede del Cliente, in particolare in relazione all’utilizzo di codici promozionali, coupon o altri strumenti di sconto. In caso di utilizzo improprio o non conforme alle presenti Condizioni Generali di Vendita, incluse eventuali disposizioni in materia di promozioni o codici sconto rese note dal Venditore, quest'ultimo potrà procedere all’annullamento dell’ordine, previa comunicazione al Cliente con indicazione dei motivi.
- 2.4 Esclusivamente in relazione alle attività svolte (produzione, trasformazione, stoccaggio, conservazione e spedizione dei Prodotti), il Venditore dichiara:
- di essere in possesso di tutte le autorizzazioni, licenze e requisiti previsti dalla normativa vigente per la produzione e commercializzazione dei Prodotti alimentari offerti;
- di garantire la conformità ai requisiti di sicurezza alimentare previsti dal Regolamento (CE) n. 178/2002, nonché alle procedure di autocontrollo igienico-sanitarie adottate;
- di rispettare gli obblighi informativi verso il consumatore previsti dal Regolamento (UE) n. 1169/2011 e dalla normativa nazionale applicabile, anche nella fase precedente alla vendita.
3. MODALITÀ DI ACQUISTO
- 3.1 L’acquisto dei Prodotti è consentito esclusivamente a persone che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età.
- 3.2 L’acquisto dei Prodotti può essere effettuato sia previa registrazione dei tuoi dati sul Sito attraverso la compilazione dell’Ordine, sia in modalità ospite, senza necessità di registrazione, purché venga raggiunta la soglia minima di acquisto di € 45,00 (quarantacinque/00).
- 3.3 In modalità ospite, il Cliente sarà tenuto a fornire unicamente i dati strettamente necessari per l’evasione dell’ordine, e ai fini della consegna. Si precisa che, qualora il Cliente desideri ricevere la fattura, dovrà effettuare la registrazione al Sito.
- 3.4 Le credenziali di registrazione, ove create, devono essere conservate con cura e non possono essere cedute a terzi.
- 3.5 L’utente registrato si impegna a mantenerle riservate e ad assicurarsi che nessun altro ne faccia uso, informando tempestivamente il Venditore in caso di uso indebito o sospetto di violazione della sicurezza.
- 3.6 Tu sarai il solo responsabile della veridicità e della correttezza dei dati inseriti e comunicati al Venditore in fase di compilazione dell’Ordine. Resta inteso che qualsiasi danno, ritardo o disagio derivato o imputabile alla non correttezza o non veridicità dei dati personali inseriti durante la procedura d’acquisto, o comunque successivamente modificati, non potrà in nessun caso essere imputato al Venditore.
4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
- 4.1 Con la trasmissione dell’Ordine, dichiari di accettare incondizionatamente e ti impegni a osservare, nei rapporti con il Venditore, le presenti Condizioni Generali di Vendita. Con la trasmissione dell’Ordine tu confermi di conoscere e accettare anche le ulteriori informazioni contenute nel Sito, nelle condizioni generali d’uso e di aver letto e compreso l’informativa sul trattamento dei dati personali.
- 4.2 Il Contratto è concluso quando il Cliente riceve la Conferma d’Ordine.
- 4.3 Non è possibile annullare un ordine una volta ricevuta la Conferma d’Ordine.
- 4.4 La Conferma d’Ordine sarà archiviata presso la banca dati del Venditore. Potrai accedere alla Conferma d’Ordine, consultando la sezione Area Personale > "I miei ordini" oppure, nel caso il Cliente non sia registrato al Sito, (ovvero non abbia creato il proprio account personale sul Sito), nella sezione “Ricerca Ordine”.
- 4.5 La lingua per concludere il Contratto è solo quella italiana.
5. PREZZI E PROMOZIONI
- 5.1 Il Prezzo dei Prodotti offerti sul Sito potrà essere soggetto ad aggiornamenti fino al momento dell’invio definitivo dell’Ordine. L’inoltro dell’Ordine da parte del Cliente comporta l’accettazione del Prezzo vigente in quel momento, fatto salvo quanto previsto all’art. 2.2.
- 5.2 Le promozioni eventualmente attive sul Sito e riferite a specifici Prodotti non sono tra loro cumulabili, salvo diversa indicazione da parte del Venditore. Tali promozioni restano valide fino all’esaurimento delle scorte dei Prodotti oggetto dell’offerta e comunque nei limiti temporali e quantitativi eventualmente indicati.
6. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
- 6.1 Tutti gli ordini dei Prodotti sono soggetti alla disponibilità degli stessi. Il Sito viene costantemente monitorato e aggiornato al fine di garantire la massima corrispondenza fra le disponibilità del Venditore e quelle indicate online.
- 6.2 Poiché il contemporaneo accesso di molti Clienti e la contemporanea possibilità di ordini "online" modificano la disponibilità del Prodotto per come inserita dal Cliente nell’ordine, il Venditore non garantisce la certezza di assegnazione della merce ordinata e, quindi, il perfezionarsi del contratto.
- 6.3 Qualora uno o più Prodotti ordinati risultassero, successivamente alla ricezione dell’Ordine, non più disponibili o non più in vendita, il Venditore provvederà a darne tempestiva comunicazione al Cliente.
- 6.4 In presenza di promozioni soggette a disponibilità limitata, il Venditore si riserva il diritto di accettare gli Ordini riducendo le quantità richieste, previa comunicazione al Cliente.
- 6.5 Il Venditore si riserva la facoltà di annullare l’Ordine in caso di sopravvenuta indisponibilità dei Prodotti ordinati. In tali ipotesi, il Cliente sarà informato tempestivamente tramite e-mail.
- 6.6 Il contratto di acquisto si intenderà non concluso e il Venditore non darà seguito all’Ordine, specificando i motivi. L’eventuale somma già impegnata sul mezzo di pagamento del Cliente sarà integralmente rimborsata, con conferma dell’avvenuto rimborso trasmessa via e-mail.
- 6.7 La richiesta di annullamento dell’Ordine da parte del Cliente comporta la risoluzione del contratto di acquisto e la cessazione di ogni obbligo reciproco tra le parti.
- 6.8 Il Venditore, in presenza di imprevisti ostacoli logistici o organizzativi, si riserva la facoltà di annullare l’Ordine, dandone comunicazione al Cliente via e-mail.
- 6.9 Levoni S.p.A. Società Benefit si riserva, infine, il diritto di rifiutare o cancellare Ordini provenienti da Clienti con cui sia pendente un contenzioso, che abbiano in passato violato le presenti Condizioni Generali di Vendita, che siano stati coinvolti in episodi di frode, o che abbiano fornito dati personali falsi, incompleti o non veritieri.
- 6.10 In tutti i casi di annullamento dell’Ordine per i motivi sopra indicati e comunicati al Cliente, il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali danni derivanti dalla cancellazione dell’Ordine stesso.
7. CARATTERISTICHE DEI PRODOTTI
- 7.1 I Prodotti offerti sul Sito sono ottenuti impiegando materie prime selezionate provenienti da Fornitori qualificati secondo rigorose procedure aziendali, al fine di garantirne qualità e sicurezza.
- 7.2 Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono indicate nella relativa scheda informativa disponibile sul Sito. Le immagini, le illustrazioni e i colori dei Prodotti presenti sul Sito hanno valore puramente illustrativo e non costituiscono elemento contrattuale. Fanno fede, ai fini della corretta identificazione del Prodotto, la descrizione contenuta nella scheda tecnica e le informazioni riportate sull’etichetta applicata alla confezione.
8. SPEDIZIONE, CONSEGNA E VERIFICA DEI PRODOTTI
- 8.1 Il Venditore spedisce i Prodotti esclusivamente nel territorio della Repubblica Italiana, della Repubblica di San Marino e dello Stato della Città del Vaticano, tramite corrieri in partenza dal magazzino di proprietà di Levoni S.p.A. Società Benefit.
- 8.2 La consegna è prevista entro 5 (cinque) giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali. I tempi indicati sono da considerarsi puramente indicativi e non perentori e possono subire variazioni per cause di forza maggiore, condizioni di traffico e viabilità, eventi atmosferici, ordini dell’Autorità o ritardi imputabili al vettore. In nessun caso il Venditore potrà essere ritenuto responsabile per ritardi non direttamente imputabili a sua colpa grave o dolo. Salvo quanto sopra, il Venditore si impegna a effettuare la consegna nel rispetto dei termini termine previsti dalla normativa vigente.
- 8.3 Nel caso in cui, al momento della consegna, il Cliente non sia reperibile all’indirizzo indicato in fase di acquisto, il Cliente potrà essere contattato dal corriere o dal Servizio Clienti per concordare una nuova data di consegna. I Prodotti resteranno in giacenza per un massimo di 2 (due) giorni lavorativi. Terminati i quali, in assenza di accordi per la riconsegna e/o in caso di persistente indisponibilità del Cliente al ritiro della merce, il pacco sarà restituito al magazzino di Levoni S.p.A. Società Benefit e il Cliente riceverà il rimborso dell’importo pagato, mediante lo stesso metodo utilizzato per il pagamento.
- 8.4 Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare:
- (i) che il numero dei colli ricevuti corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto;
- (ii) che l’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o alterato, e che eventuali sigilli siano intatti.
- 8.5 Solo dopo aver effettuato tali verifiche, il Cliente potrà firmare i documenti di consegna. Il Cliente è invitato a verificare che i Prodotti ricevuti siano conformi a quanto ordinato. In caso di errori imputabili al Venditore, le eventuali spese di sostituzione saranno a suo carico.
- 8.6 Eventuali danni visibili o anomalie nella quantità espressa nel documento di trasporto devono essere immediatamente contestati al corriere, mediante apposizione sul documento di apposita riserva che chiarisca la problematica riscontrata. In caso di pacco visibilmente danneggiato, è facoltà del Cliente respingere la spedizione annotando chiaramente la causale “respinto perché danneggiato” sul documento di trasporto.
- 8.7 In caso di ritiro con riserva, il Cliente è tenuto a documentare tempestivamente l’accaduto, inviando al Servizio Clienti:
- (i) copia della conferma d’ordine e della bolla di consegna firmata con riserva;
- (ii) fotografie chiare del pacco (esterno e interno), con evidenza dell’etichetta di spedizione, del numero di lotto e del Prodotto danneggiato o anomalo.
- 8.8 Tale documentazione è necessaria per consentire al Venditore di verificare l’effettiva sussistenza del problema e attivare, se del caso, la relativa procedura di sostituzione o rimborso.
- 8.9 Una volta firmato il documento di trasporto senza riserve, il Cliente non potrà opporre contestazioni in merito a difetti esteriori visibili al momento della consegna. Restano in ogni caso salvi i diritti del Cliente di far valere eventuali vizi occulti o difetti di conformità non immediatamente rilevabili, ai sensi degli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo.
9. PAGAMENTI
- 9.1 Tutti i Prezzi sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA e di ogni altro tributo o contributo applicabile per legge. Eventuali spese e/o commissioni bancarie sono a carico esclusivo del Cliente, anche in caso di rimborso.
- 9.2 Per il pagamento del Prezzo potrai utilizzare una delle modalità indicate in fase di acquisto.
- 9.3 In caso di pagamento mediante carta di credito, tutta la procedura di pagamento sarà gestita in assoluta sicurezza; il Venditore non entrerà in possesso di alcuna informazione relativa al numero completo della carta di credito/debito o il codice di sicurezza, o simili.
- 9.4 Tutti gli acquisti effettuati sul sito sono sicuri, poiché garantiti da certificazione SSL e rispettivo protocollo HTTPS. Il Cliente può effettuare il pagamento mediante carta di credito/debito appartenente ai circuiti Mastercard, Visa e American Express, oppure tramite PayPal. Le modalità di pagamento proposte vedono coinvolti esclusivamente circuiti pluri-referenziati. Il Cliente può effettuare il pagamento tramite le modalità indicate nella procedura di acquisto. Resta inteso che Levoni S.p.A. Società Benefit rimane estranea agli accordi contrattuali che il Cliente intraprende con le società di pagamento. Inoltre, il Cliente garantisce al Venditore di disporre delle autorizzazioni necessarie per utilizzare il metodo di pagamento scelto per il suo ordine al momento dell’invio dell’ordine.
- 9.5 Per ogni ordine effettuato, qualora il Cliente ne abbia fatto espressa richiesta, e previa registrazione di un account, barrando l'apposita casella contenuta nel modulo di invio dell'ordine e abbia fornito i dati necessari (Partita IVA o Codice Fiscale validi), Levoni S.p.A. Società Benefit emette fattura dell’ordine, inviandola elettronicamente al Cliente. Per i dettagli riportati all'atto dell'emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente al momento dell'elaborazione dell'ordine. Nessuna variazione della fattura è possibile in un momento successivo all'emissione della stessa in formato elettronico.
10. DIRITTO DI RECESSO
- 10.1 Ai sensi degli articoli 52 e seguenti del Codice del Consumo (D. Lgs. 206/2005), il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dalla data di ricezione dei Prodotti acquistati, salvo quanto previsto dall’articolo 59 del Codice del Consumo.
- 10.2 Ai sensi del suddetto art. 59, il diritto di recesso è escluso, tra l’altro, nei seguenti casi: (i) ordine di Prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati; (ii) ordine di Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente; (iii) ordine di Prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che siano stati aperti dopo la consegna.
- 10.3 Con riferimento ai casi di esclusione sopra elencati, si informa il Cliente che tra i “Prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano quei Prodotti di natura alimentare le cui caratteristiche e qualità sono soggette ad alterazione, anche in conseguenza di una conservazione non appropriata da parte del Cliente successivamente alla consegna.
- 10.4 Con riferimento inoltre, ai prodotti alimentari termosensibili - tra cui i salumi -, facilmente deperibili, il diritto di recesso non è esercitabile.
- 10.5 Il diritto di recesso resta invece esercitabile, nel rispetto dei termini e delle condizioni previste dalla legge, per tutti gli altri Prodotti che non rientrano nelle ipotesi sopra indicate. In particolare, è possibile esercitare il recesso per quei beni non deperibili, che risultino integri, non aperti, non utilizzati e, ove applicabile, ancora provvisti di sigillo o confezione originale non manomessa.
- 10.6 Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve informare il Venditore della propria decisione di recedere dal contratto mediante dichiarazione esplicita, da inviare entro il termine di 14 (quattordici) giorni, a mezzo e-mail all’indirizzo assistenzaclienti@levoni.it.
- 10.7 Il Cliente è tenuto a restituire i Prodotti oggetto di recesso entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui ha comunicato la propria decisione, spedendoli all’indirizzo indicato dal Venditore secondo le modalità da questi stabilite. Le spese di restituzione sono a carico del Cliente.
- 10.8 Nel caso di applicabilità del diritto di recesso, il Venditore provvederà al rimborso di tutti i pagamenti ricevuti, inclusi i costi di consegna standard (esclusi eventuali supplementi per consegne espresse o personalizzate), entro 14 (quattordici) giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso. Il rimborso potrà essere trattenuto fino a quando il Venditore non avrà ricevuto i beni oppure fino a quando il Cliente non avrà dimostrato di averli restituiti,fornendo prova a tal fine di aver osservato le istruzioni fornite dal Venditore stesso, a seconda di quale situazione si verifichi per prima. Il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso mezzo di pagamento impiegato per l’acquisto, salvo diverso accordo tra le parti, purché non comporti costi aggiuntivi per il Cliente.
11. GARANZIA PER VIZI
- 11.1 Il Venditore consegna al Cliente beni conformi al contratto di vendita. Salvo quanto previsto dai paragrafi seguenti e dalle condizioni applicate dal produttore, la garanzia legale di conformità della merce si applica agli articoli disponibili sul Sito e acquistati dal Cliente qualificabile come Consumatore in conformità alle leggi del Paese in cui il Consumatore risiede abitualmente.
- 11.2 La garanzia non opera nei casi in cui i difetti denunciati siano riconducibili a errata conservazione, manipolazione, utilizzo improprio o trasporto del Prodotto da parte del Cliente, ovvero al mancato rispetto delle istruzioni fornite dal produttore riportate sull’etichetta del Prodotto.
- 11.3 Parimenti, la garanzia non trova applicazione ogniqualvolta il difetto sia conseguenza della condotta colpevole o dolosa del Cliente o di altre cause non imputabili al Venditore o al trasporto del Prodotto sino al domicilio o alla sede del Cliente.
- 11.4 In caso di ricezione di un Prodotto errato (per errore imputabile al Venditore), danneggiato (per causa imputabile al Venditore ovvero al corriere), alterato o comunque non conforme, il Cliente Consumatore è tenuto a denunciare tali difformità al Servizio Clienti entro il termine di massimo 48h dalla consegna. In ogni caso per i prodotti alimentari, fuori dai casi di cui sopra, la denuncia non potrà avvenire oltre il Termine minimo di conservazione del Prodotto.
- 11.5 Si applicano le disposizioni di cui agli artt. 128 e seguenti del D. Lgs. 206/2005 e successive modificazioni. L’azione volta a far valere i difetti di conformità si prescrive entro ventisei (26) mesi dalla consegna del bene. Il Cliente Consumatore dovrà comunicare il vizio riscontrato scrivendo all’indirizzo e-mail assistenzaclienti@levoni.it, specificando il numero dell’Ordine e del lotto, la documentazione fiscale ricevuta e allegando una prova (foto o video) che evidenzi chiaramente il difetto del Prodotto danneggiato, alterato o non conforme.
- 11.6 Ricevuta la segnalazione e la documentazione, il Venditore verificherà la fondatezza dell’errore, del difetto o della non conformità denunciata e comunicherà al Cliente se autorizza la restituzione del Prodotto, indicando nella comunicazione il codice dell’Ordine e le istruzioni per il reso.
- 11.7 Le spese di restituzione del Prodotto non conforme, se autorizzate, sono a carico del Venditore. L’autorizzazione alla restituzione non costituisce in alcun caso riconoscimento del difetto, che sarà verificato successivamente al ricevimento del reso.
- 11.8 Il Cliente è tenuto a non manipolare il Prodotto oltre quanto strettamente necessario. I Prodotti dovranno essere resi nell’imballo originale, opportunamente protetto da ulteriore confezione che ne preservi l’integrità durante il trasporto e che non presenti scritte o etichette.
- 11.9 I Prodotti autorizzati al reso devono essere restituiti, unitamente alla copia della comunicazione di autorizzazione contenente il “codice di reso”, entro 14 (quattordici) giorni dalla comunicazione di autorizzazione. L’indirizzo per la spedizione sarà indicato dal Servizio Clienti Levoni.
- 11.10 Dopo le opportune verifiche, qualora il vizio sia accertato, il Venditore provvederà al rimborso dell’importo pagato e delle relative spese di consegna. Il rimborso sarà effettuato, ove possibile, tramite il medesimo mezzo di pagamento utilizzato dal Cliente o, in alternativa, mediante bonifico bancario all’IBAN indicato dal Cliente.
- 11.11 Fermo quanto sopra, qualora il vizio sia accertato e il Venditore provveda al rimborso ai sensi della lettera j. del presente articolo, e nei casi in cui, per motivi igienico-sanitari o di sicurezza alimentare, non sia possibile procedere alla restituzione fisica del Prodotto, il Venditore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente Consumatore di provvedere allo smaltimento del Prodotto secondo la normativa vigente, con l’obbligo di astenersi dal consumarlo in ogni caso.
12. ALTERNATIVE ALLA RESTITUZIONE DEL PRODOTTO
- 12.1 Richiesta di sostituzione: Il Cliente può richiedere la sostituzione di un Prodotto danneggiato trasmettendo una comunicazione scritta all’indirizzo e-mail assistenzaclienti@levoni.it , allegando materiale fotografico o video che dimostri in modo evidente il danno riscontrato.
- 12.2 Richiesta di rimborso parziale: In caso di errore qualitativo, quantitativo o descrittivo relativo al Prodotto ricevuto, il Cliente può formulare una richiesta di rimborso parziale scrivendo a assistenzaclienti@levoni.it.
13. RICHIAMO DEI PRODOTTI
- 13.1 Nel caso in cui, a seguito di verifiche interne di controllo qualità o segnalazioni da parte di autorità competenti, un Prodotto risulti non conforme ai requisiti di sicurezza alimentare o presenti un rischio per la salute del consumatore, LEVONI S.p.A. Società Benefit adotterà immediatamente tutte le misure necessarie per impedirne la commercializzazione, procedendo, ove necessario, al ritiro dal mercato.
- 13.2 Qualora il Prodotto sia già stato consegnato al Cliente, il Venditore si impegna ad attivare, ai sensi della normativa vigente, la procedura di richiamo e restituzione del Prodotto, informando tempestivamente il Cliente circa:
- le motivazioni del richiamo;
- i rischi eventualmente associati al consumo del Prodotto;
- le istruzioni operative per effettuare la restituzione in sicurezza.
- 13.3 Tutte le spese connesse al richiamo e alla restituzione del Prodotto saranno a carico del Venditore.
14. LIMITAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ
- 14.1 Il Venditore adotta tutte le misure tecniche e organizzative adeguate, secondo la migliore tecnologia disponibile e la diligenza professionale, per garantire la sicurezza delle transazioni e la protezione dei dati. Non assume tuttavia responsabilità per eventuali usi fraudolenti o illeciti di mezzi di pagamento da parte di terzi, non imputabili a propria colpa grave o dolo.
- 14.2 Il Venditore non è responsabile per l’uso improprio, negligente o non conforme dei Prodotti da parte del Cliente o di terzi, né per eventuali effetti derivanti dalla mancata osservanza delle indicazioni fornite sull’etichetta, in merito a modalità di conservazione, consumo o destinazione d’uso. Si raccomanda una dieta varia ed equilibrata e uno stile di vita sano.
- 14.3 Il Venditore non risponde di danni derivanti da condotte dolose o colpose del Cliente o da cause indipendenti dalla qualità del Prodotto, quali conservazione impropria dopo la consegna o alterazioni non imputabili al Venditore.
- 14.4 In caso di ritardi nell’evasione dell’Ordine dovuti a eventi non imputabili a Levoni S.p.A. Società Benefit – quali forza maggiore, caso fortuito o fatti di terzi (a titolo esemplificativo: interruzioni dei servizi, scioperi, blocchi della circolazione, eventi atmosferici, festività) – la responsabilità non potrà essere imputata al Venditore. Resta ferma la responsabilità per dolo o colpa grave.
- 14.5 Il Venditore non è altresì responsabile nei casi di cui all’art. 118 lett. b) ed e) del Codice del Consumo, rispettivamente nei casi in cui il difetto che ha cagionato il danno non esisteva quanto il Venditore ha messo in vendita il prodotto e quando lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il Venditore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso.
15. LEGGE APPLICABILE SULLE CONTROVERSIE
- 15.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono regolate dalla legge italiana, con specifico riferimento alla normativa in materia di commercio elettronico contenuta nel Decreto Legislativo 9 aprile 2003 n. 70 ed al Codice del Consumo D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206.
- 15.2 Ai sensi degli articoli 12 e 19 del D.Lgs. 9 aprile 2003, n. 70, degli articoli 141-bis e seguenti del Codice del Consumo, nonché della normativa vigente in materia di commercio elettronico e tutela del consumatore, il Cliente Consumatore ha la facoltà di ricorrere a strumenti alternativi di risoluzione delle controversie (ADR – Alternative Dispute Resolution) per dirimere eventuali controversie nascenti dall’applicazione, interpretazione o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita. L’elenco aggiornato degli organismi ADR è disponibile al seguente link: https://consumer-redress.ec.europa.eu/dispute-resolution-bodies_en.
- 15.3 In ogni caso, prima di adire l’autorità giudiziaria, le controversie potranno essere sottoposte a un tentativo di mediazione presso uno degli organismi iscritti nel registro ufficiale tenuto dal Ministero della Giustizia, ai sensi del D.Lgs. 28/2010.
- 15.4 Resta salva, in ogni caso, la possibilità per il Cliente di rivolgersi al giudice ordinario competente. Ai sensi dell’art. 66-bis del Codice del Consumo, la competenza territoriale inderogabile è attribuita al foro del luogo di residenza o domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio italiano.
16. SERVIZIO CLIENTI E GESTIONE RECLAMI
- 16.1 Per qualsiasi richiesta di informazioni, assistenza, comunicazione o reclamo relativi ai Prodotti acquistati sul Sito e/o all’evasione degli ordini, il Cliente può contattare il Servizio Clienti scrivendo agli indirizzi e-mail:assistenzaclienti@levoni.it.
- 16.2 In caso di reclamo, il Cliente è tenuto a indicare in modo chiaro il motivo della contestazione, fornendo il numero d’ordine e, se necessario, eventuale documentazione di supporto (es. foto, conferma d’ordine, descrizione del problema). Il reclamo sarà gestito tramite una procedura interna e, al termine della valutazione, verrà inviata al Cliente una risposta scritta.
- 16.3 Il Servizio Clienti è attivo nei seguenti giorni e orari:dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 17.30 . Le richieste pervenute oltre l’orario di chiusura verranno considerate come ricevute il giorno lavorativo successivo.
17. MODIFICHE E AGGIORNAMENTO
- 17.1 Il Venditore si riserva di modificare le presenti Condizioni Generali di Vendita in ogni momento, anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi; le eventuali nuove regole saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno alle vendite che verranno effettuate a partire dalla loro pubblicazione.